Programma Formativo sulla Manipolazione della Luce
Un percorso pratico di sei mesi per fotografi che vogliono davvero capire come la luce trasforma un'immagine. Partiremo dalle basi tecniche per arrivare a gestire situazioni complesse con sicurezza.
Richiedi InformazioniCome è Strutturato il Percorso
Abbiamo diviso il programma in quattro moduli consecutivi. Ogni fase si costruisce su quella precedente, quindi l'ordine conta parecchio. Non è un corso da seguire a pezzi.
Fondamenti e Teoria del Colore
Iniziamo con le proprietà fisiche della luce e la sua interazione con i materiali. Temperatura colore, indice di resa cromatica, gestione del bilanciamento. Serve sapere cosa succede prima di modificarlo.
Tecniche di Illuminazione Controllata
Qui lavoriamo con sorgenti artificiali e modificatori. Flash, LED continui, pannelli riflettenti. Impari a costruire uno schema luce che funziona davvero, non solo sulla carta ma in situazioni reali.
Post-Produzione Avanzata
Software dedicato per il color grading e la manipolazione selettiva. Curve, maschere di luminanza, fusione dei livelli. Parliamo di Photoshop e Lightroom in modo approfondito, non superficiale.
Progetti Pratici e Portfolio
L'ultima parte è tutta dedicata a mettere in pratica. Realizzi tre progetti completi sotto supervisione, dalla pianificazione allo scatto finale. È il momento dove capisci se hai davvero assimilato.
Calendario e Modalità
Il programma parte a settembre 2025 e si svolge in sei mesi. Le lezioni sono concentrate nei weekend per chi lavora durante la settimana. Non è un ritmo frenetico, ma nemmeno troppo rilassato.
Settembre - Ottobre 2025
Lezioni teoriche ogni sabato mattina in aula a Modena, più sessioni di studio autonomo durante la settimana. I fondamenti vanno digeriti bene prima di passare avanti.
Novembre - Dicembre 2025
Workshop pratici in studio ogni due settimane. Qui tocchi con mano l'attrezzatura e sperimenti con schemi luce diversi. Le sessioni durano circa quattro ore ciascuna.
Gennaio - Febbraio 2026
Post-produzione intensiva con revisioni settimanali del lavoro svolto. Ricevi feedback personalizzato su ogni progetto che completi. Non è un corso dove passi inosservato.

Chi Tiene il Corso
Tre professionisti che lavorano quotidianamente con la luce. Non sono solo insegnanti, sono fotografi attivi con esperienze concrete da condividere.

Vasco Trevisani
Dodici anni di esperienza in fotografia commerciale. Specializzato in still life dove il controllo della luce fa tutta la differenza. Insegna dal 2021.

Ermete Valenti
Ha lavorato per anni come assistente in studi di moda a Milano. Gestisce ora il proprio studio e conosce ogni trucco per domare flash e modificatori.

Quirino Battaglia
Ritoccatore professionista con background da grafico. Lavora principalmente per agenzie pubblicitarie dove la precisione cromatica non è negoziabile.